Coding tutorial online per la competizione Astro Pi
L’iniziativa Astro Pi consente di imparare i rudimenti della programmazione Python, del physical computing e della scienza tramite l’informatica: un’ottima strategia per avvicinarsi al coding.
E’ possibile partecipare ad una competizione che prevede l’invio e l’esecuzione del codice sui Raspberry Pi “Ed” e “Izzy” presenti sull’ ISS (Stazione Spaziale Internazionale).
Le scuole partecipanti possono richiedere il kit Raspberry Pi gratuito entro il 29/10/2017.
I loro progetti verranno supervisionati da un astronauta dell’ ESA (agenzia Spaziale Europea).
Possono partecipare alunni fino ai 19 anni di età in squadre che vanno da 2 a 6 persone.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale https://astro-pi.org/ dove è possibile trovare i seguenti tutorial:
- A Guide to Astro Pi: https://www.raspberrypi.org/learning/astro-pi-guide/;
- Getting started with the Sense HAT: https://projects.raspberrypi.org/en/projects/getting-started-with-the-sense-hat;
- 3D-Printed Astro Pi flight case: https://projects.raspberrypi.org/en/projects/astro-pi-flight-case.
Nel seguente video l’atronauta Paolo Nespoli presenta la competizione ed i due Raspberry Pi “Ed” e “Izzy” che sono dotati di Sense Hat.
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi