Frontiere Digitali: dal Digital Divide alla Smart Society
Il congresso nazionale AICA 2013 si terrà a Fisciano (SA) dal 18 al 20 settembre 2013 presso l’Università degli Studi di Salerno. L’evento è contrassegnato dal tema portante “il cammino verso una società che sfrutti pienamente il digitale”. Ma cosa significa sfruttare il digitale in maniera efficace? Le sezioni del convegno e gli interventi previsti copriranno le seguenti aree di interesse:
- FabLab: la nuova bottega rinascimentale
- Big Data, Cloud, Analytics Intelligence, ecc.: strumenti e opportunità per affrontare la crisi
- Cittadinanza digitale: un arcobaleno di diritti e opportunità
- Sapere e saper fare: il Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze ed EQF
- Salute: ICT per la cura e l’assistenza della persona
- e-Mobility
Per maggiori informazioni: http://www.aica2013.it; aica2013@unisa.it, tel. (+39) 089 963375.
Convegno SIREM 2013
Il convegno 2013 della società italiana di ricerca sull’educazione mediale, SIREM, avrà come tema : “ICT in Higher Education and Lifelong Learning“.
L’evento avrà luogo presso l’Università di Bari il 14-15 novembre 2013 e avrà come Keynote speaker la professoressa Diana Laurillard del London Knowledge Lab, Institute of Education (University of London).
La scadenza per l’invio di contributi è stata proprogata al 10 settembre 2013 e può inquadrarsi nei seguenti format:
- Full Paper: ricerche originali già concluse.
- Short Communication: progetti di ricerca anche non pienamente compiuti.
- Experience: esperienze didattiche innovative.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.
La Scuola nell’Era Digitale: convegno Erickson 2012
Il convegno “La scuola nell’era digitale” avrà luogo presso il Centro Studi Erickson in Via del Pioppeto 24 (38121 Gardolo TRENTO) e si svilupperà attraverso le relazioni di docenti, formatori ed esperti nel campo delle ICT. Nelle due giornate del 9 e 10 marzo 2012 sono previsti interventi che hanno come filo conduttore il mondo della scuola e le relazioni virtuali dei suoi attori, docenti e studenti. Uno sguardo ampio sulle questioni aperte dell’utilizzo massivo delle tecnologie non solo per le opportunità per il processo di insegnamento/apprendimento, ma anche rispetto al tema dell’identità.
Vi consigliamo la pagina ufficiale del sito Erickson per visionare il programma dettagliato e un breve profilo dei relatori.
Teachus.eu: 2 webinar gratuiti su ICT e strumenti web 2.0
Teachus.eu organizza per il mese di settembre 2011 due nuovi webinar gratuiti a cui è possibile partecipare anche se non si è registrati al sito della comunità.
I webinar sono organizzati con la piattaforma di video conferenza Adobe Connect, non è necessario avere una webcam e un microfono perchè si può interagire anche via chat testuale se necessario.
Per coloro che non avessero dimestichezza con Adobe connect è possibile visionare questo tutorial introduttivo: LINK.
Sia il tutorial che i webinar sono in lingua inglese.
Mercoledì 9 settembre alle ore 17.00
Argomento: A Success Story – How to make it possible with ICT
relatore: Stasele Riskiene
link di accesso al webinar: http://otavanopisto.adobeconnect.com/teachus
Mercoledì 21 settembre alle ore 17.00
Argomento: Shared Documents – How and What for?
relatore: Taru Kekkonen
link di accesso al webinar: http://otavanopisto.adobeconnect.com/teachus
Implementing 21st century ways of learning and schooling
Il 12 maggio avrà luogo a Roma una conferenza internazionale dal titolo “Implementing 21st century ways of learning and schooling”. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica e il progetto European Schoolnet, ruota intorno alle tematiche dell’Information and Communication Technologies.
L’iniziativa prevede 3 panels con speaker provenienti da diversi paesi europei appartenenti al mondo della formazione e della ricerca:
Panel 1: ICT to support innovative teaching/learning methods;
Panel 2: ICT to support innovative ways to organise school time and space as well as personalised teaching;
Panel 3: ICT to support schools build closer relationships with families and the local community.
La conferenza avrà luogo presso “Eventi Conference Centre”/Piazza di Spagna- sala Fellini, 5 via Alibert, 00187 Roma.
Per ulteriori dettagli sul programma e sull’iscrizione scaricare il leaflet: Download.